
Questa pagina Wiki è dedicata a GePI, la Piattaforma per la gestione dei Patti per l’inclusione sociale. GePI è uno degli strumenti per l'attuazione delle attività di competenza dei Comuni rivolte ai beneficiari delle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa - Assegno di Inclusione (AdI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) -, di cui al decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85. Costituisce parte integrante del Sistema informativo del nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL).
CONTROLLI ANAGRAFICI. Attraverso la Piattaforma, i Comuni, quali responsabili delle verifiche e dei controlli anagrafici, assolvono al loro compito sia in relazione alle richieste di approfondimento da parte di INPS, sia all’incrocio delle informazioni dichiarate ai fini ISEE con quelle disponibili presso gli Uffici anagrafici.
PATTI DI INCLUSIONE SOCIALE. La Piattaforma traduce in formato elettronico gli strumenti per la valutazione e progettazione personalizzata approvati in Conferenza Unificata per la definizione dei Patti per l'inclusione sociale. La Piattaforma, messa a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è pensata e sviluppata per semplificare il lavoro degli assistenti sociali nell'accompagnare i beneficiari dell’Assegno di Inclusione convocati dai servizi sociali dei Comuni, per semplificare le procedure, rendere più agevoli i controlli e lo scambio delle informazioni e consentire a Municipi e Ambiti Territoriali un immediato accesso ai dati rilevanti.
PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITÀ. La Piattaforma permette la gestione dei Progetti Utili alla Collettività (PUC), limitatamente ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro che hanno sottoscritto il Patto di servizio o il Patto per l’inclusione sociale, nonché ai beneficiari che, pur non tenuti agli obblighi, facoltativamente facciano richiesta di partecipare ai progetti.
INTEGRAZIONE CON IL SIUSS. La Piattaforma GePI, oltre a facilitare la gestione e il monitoraggio dei progetti di attivazione dei beneficiari dell’Assegno di Inclusione, consente anche l’alimentazione del Sistema informativo unitario dei servizi sociali (SIUSS), necessario a migliorare la capacità di programmazione degli interventi e dei servizi sociali.